Vai al contenuto

I partner

UNIVERZA V MARIBORU (UM) – Coordinatore del progetto

L’Univerza v Mariboru (in italiano: Università di Maribor) è la seconda università più grande e più antica della Slovenia. È un’istituzione pubblica autonoma per la scienza, la ricerca e l’istruzione, con 1.960 dipendenti e circa 14.000 studenti che studiano nelle 17 facoltà. L’Università di Maribor è orientata ad attrarre i migliori studenti e a creare un ambiente di formazione in cui l’eccellenza sia di casa sotto ogni aspetto. Sta diventando un’istituzione centrale per lo sviluppo, che stabilisce legami con l’economia e, insieme ai suoi partner, crea un centro di sviluppo sostenibile per l’intera regione. Sta rapidamente elaborando nuove aree di attività, sperimentando nuovi metodi di studio e cercando nuovi modi di integrarsi con l’ambiente circostante.

L’UM sta sviluppando discipline scientifiche che comprendono ingegneria, biotecnologia, scienze umane, medicina, scienze sociali e scienze naturali. L’UM è uno sviluppatore regionale con la visione di essere un ecosistema di innovazione riconosciuto a livello globale, in cui gli studenti, i docenti e il personale amministrativo si impegnano con entusiasmo in attività creative. L’UM mira a promuovere partnership con aziende, istituzioni governative e non governative e altre istituzioni della società per arricchire l’insegnamento universitario, la ricerca e l’attività creativa; preparare cittadini istruiti e consapevoli; rafforzare i valori democratici ed etici e la responsabilità civica, affrontando le questioni critiche della società; rispettare le questioni ecologiche e ambientali, promuovendo la sostenibilità nello sviluppo e contribuendo al bene pubblico.

Sito web: https://www.um.si/

Contatto: karolina.bucka@um.si


Lovila Limited – Cipro

Lovila è un istituto di consulenza e formazione cipriota nato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo professionale e personale di individui, aziende e imprese di recente costituzione, focalizzato sulla promozione dell’apprendimento continuo, della digitalizzazione e dell’innovazione a diversi livelli e contesti di istruzione. Lovila offre servizi alle aziende e agli imprenditori che hanno bisogno di innovazione, formazione e trasformazione digitale, che giocano un ruolo fondamentale nella capacità di un’organizzazione di evolversi al passo con il mercato. Lovila fornisce anche un supporto formativo di alto livello a giovani e adulti che hanno bisogno di integrarsi professionalmente; sviluppare competenze e qualifiche di base, competenze digitali e imprenditoriali, mentalità e stili di vita sostenibili; inserirsi e reinserirsi nel mercato del lavoro, sviluppando la motivazione e offrendo consulenza e orientamento al lavoro.

Lovila crede nella grande importanza della sostenibilità ambientale e nella capacità di equilibrare l’attuale rapporto dirompente tra la cultura umana e imprenditoriale e il pianeta. In questo modo, i servizi dell’azienda sono sempre alla ricerca di pratiche lavorative sostenibili e di un futuro ecosostenibile attraverso l’educazione.

Sito web: www.lovila.eu

Contatto: info@lovila.eu


Centrum Wspierania Edukacji i Przedsiębiorczości (CWEP) – Polonia

Il Centro per l’Istruzione e il Sostegno all’Imprenditorialità (CWEP) è un’organizzazione non governativa fondata nel 2004 da un gruppo di imprenditori, insegnanti e attivisti di Rzeszów, in Polonia. CWEP collabora con aziende e istituti di formazione. La missione di CWEP è migliorare la qualità della formazione scolastica a tutti i livelli e in tutte le sue forme, nonché promuovere l’imprenditorialità per favorire l’integrazione di qualsiasi gruppo sociale, indipendentemente dal genere, dall’età o dall’origine etnica. In particolare, i suoi obiettivi sono: migliorare l’accessibilità, la qualità e l’efficienza dell’istruzione per tutti e tutte, promuovere e contribuire alla formazione degli adulti, all’apprendimento continuo, all’e-learning e all’uso delle nuove tecnologie nell’istruzione e nell’imprenditorialità. L’Associazione collabora con numerosi partner europei per rafforzare la posizione economica delle imprese e sviluppa piattaforme on-line per le aziende.

Sito web: www.cwep.eu

Contatto: office@cwep.eu


Euphoria Net – Italia

Euphoria Net Srl è una azienda italiana costituita nel marzo 2019 (spin off dell’ex Associazione Euphoria fondata nel 2014) che fornisce servizi nel campo del project management, supportando le organizzazioni nella realizzazione e gestione di progetti e organizzando corsi di formazione su queste tematiche. Euphoria è specializzata nel settore dell’istruzione e lavora a progetti che vogliono portare innovazione in questo campo. Le tre principali aree di lavoro sono: 1 – Gestione dei progetti: seguiamo tutti gli aspetti relativi ai progetti dell’UE; 2 – Corsi di formazione: organizziamo corsi di formazione rivolti in particolare alle scuole di ogni ordine e grado, alle università e alle associazioni. I temi trattati sono: gestione dei progetti, competenze digitali, imprenditorialità, potenziamento delle STEM a scuola, cittadinanza europea, apprendimento personalizzato, soft skill e metodologie innovative. 3 – Organizzazione di eventi e strategie di comunicazione: sviluppiamo le strategie di disseminazione dei progetti, curandone il branding, la comunicazione, la mappatura degli stakeholder, l’organizzazione e il coordinamento di eventi in tutta Europa.

Sito web: www.euphorianet.it

Contatto: a.bevilacqua@euphorianet.it


Epralima Vocational Training School – Portogallo

La Scuola di formazione professionale Epralima si trova nel nord del Portogallo, nella città di Arcos de Valdevez. È composta da tre delegazioni: la sede centrale ad Arcos de Valdevez, una delegazione a Ponte da Barca e una delegazione a Ponte de Lima. Dispone inoltre di un Centro tecnico e di un Centro di qualificazione che riconosce, convalida e certifica le competenze.

Tra le tre delegazioni, Epralima offre un’ampia gamma di corsi, dalla cucina all’elettronica, al turismo, al design digitale 3D e altro ancora. Attualmente, Epralima conta una media di 350 studenti distribuiti tra le 3 delegazioni.

Come scuola professionale, crediamo che tutti gli studenti possano trarre beneficio dallo sviluppo di competenze che insegnano a pensare fuori dagli schemi e che coltivano talenti non convenzionali. Inoltre, queste competenze creano opportunità, garantiscono la giustizia sociale, infondono fiducia e stimolano l’economia. Per Epralima è un processo di apprendimento lungo tutto l’arco della vita che dovrebbe iniziare fin dalla scuola elementare e continuare a crescere attraverso tutti i livelli di istruzione, compresa l’educazione degli adulti.

Sito web: https://www.epralima.com

Contatto: ceubranco@epralima.pt


EUROTraining – Grecia

EUROTraining è un centro di formazione professionale situato ad Atene, in Grecia, con altre due sedi certificate nelle città di Salonicco e Volos. EUROTraining è specializzato nei settori dell’imprenditorialità, dell’educazione degli adulti, delle ICT, della gestione finanziaria e del turismo. L’organizzazione è in stretto contatto con il mercato del lavoro e cerca di collegare la propria offerta formativa alle esigenze di imprese, enti e organizzazioni del settore pubblico e privato. Uno degli obiettivi principali dell’organizzazione è quello di contribuire alla specializzazione dei dipendenti in modo da fornire loro un vantaggio competitivo.

I programmi di formazione e i seminari di EUROTraining si rivolgono a disoccupati, neoassunti, giovani e aspiranti imprenditori, dipendenti, persone con disabilità, dirigenti, diplomati di scuole superiori e università.

Le attività principali dell’organizzazione sono l’offerta di moderni programmi di formazione professionale (anche attraverso l’apprendimento misto abilitato dalle ICT), sistemi di gestione dell’apprendimento basati sul web, seminari di formazione sulle risorse umane e seminari di formazione inter-imprenditoriale. Tutte e tre le filiali di EUROTraining in Grecia offrono aule didattiche spaziose e moderne, laboratori informatici all’avanguardia, attrezzature specializzate di facile accesso alle sedi, biblioteche con accesso a Internet, strutture per l’infanzia e sistema di valutazione dei compiti formativi (ARGUS ERP).

Sito web: www.eurotraining.gr

Contatto: vkoutsogiannopoulou@eurotraining.gr